Credit Suisse Asset Management
Credit Suisse Asset Management fa capo al settore Asset Management di Credit Suisse Group (di seguito «Credit Suisse»). Credit Suisse Asset Management gestisce attivi per oltre EUR 487 miliardi in tutto il mondo (ultimo aggiornamento 31.03.2021). Grazie alla stabilità e alla gamma di opportunità offerte dalla presenza di mercato globale del Gruppo, l’Asset Management di Credit Suisse propone soluzioni attive e passive per investimenti sia tradizionali che alternativi e comprovate competenze in materia di prodotti in Svizzera, EMEA, APAC e America.
Disclaimer
Il presente documento è stato redatto dal Credit Suisse. Le opinioni ivi espresse sono quelle del Credit Suisse all’atto della redazione e potranno in qualsiasi momento essere soggette a variazione. Il documento ha finalità puramente informative ed è pensato per l’utilizzo da parte del destinatario. Non costituisce né un’offerta, né una sollecitazione da parte o per conto del Credit Suisse alla compravendita di valori mobiliari. Un riferimento alla performance passata non rappresenta una garanzia di pari performance futura. Le informazioni e le analisi contenute all’interno della presente pubblicazione sono state ricavate da fonti ritenute attendibili. Il Credit Suisse non fornisce tuttavia alcuna garanzia in merito alla loro attendibilità e completezza e declina qualsivoglia responsabilità per le perdite derivanti dall’utilizzo di tali informazioni.
Salvo indicazioni contrarie, tutti i dati non sono certificati. Le informazioni fornite nel presente documento sono a uso esclusivo del destinatario. Né le presenti informazioni né eventuali copie delle stesse possono essere inviate, consegnate o distribuite negli Stati Uniti o a US Person (ai sensi della Regulation S dello US Securities Act del 1933, e successive modifiche).
Gli investimenti in moneta estera espongono al rischio aggiuntivo di una possibile perdita di valore della moneta estera rispetto alla moneta di riferimento dell'investitore. Le azioni sono soggette alle forze di mercato e pertanto a oscillazioni del prezzo di mercato, non totalmente prevedibili. Gli investimenti in mercati emergenti comportano solitamente rischi più elevati come rischi politici, rischi economici, rischi di credito, rischi monetari, rischi di liquidità del mercato, rischi legali, rischi di regolamento, rischi di mercato, rischi dell'azionista e del creditore.
Copyright © 2021 del CREDIT SUISSE GROUP AG e/o delle sue affiliate. Tutti i diritti riservati.
CREDIT SUISSE (ITALY) S.P.A. – Via Santa Margherita, 3 – 20121 Milano – italy.csam@credit-suisse.com – www.credit-suisse.com/it