Contatto

Menu

Notizie

Fixed Income Exposure

Vorremmo commentare alcune delle ultime notizie relative a China Evergrande e il suo impatto sul mercato delle obbligazioni societarie cinesi.

22 settembre 2021

  • Piccola probabilità di rischio sistemico. Riteniamo sussistere un ridotto rischio sistemico dal momento che un eventuale rischio di contagio verrebbe prontamente tenuto sotto controllo e, di conseguenza, l’effetto ricaduta finale risulterebbe limitato. L’impatto di Evergrande si è ampiamente concentrato nel complesso obbligazionario Evergrande e risulta in vasta misura circoscritto al settore high yield immobiliare cinese.
  • Scomposizione del debito di 300 mrd di dollari USA complessivi di Evergrande: 150 mrd di debiti da pagare (fornitori), 30 mrd di debiti contrattuali, 30 mrd di altri debiti, 90 mrd di prestiti (14 mrd obbligazioni esterne, 9 mrd obbligazioni interne, 66 mrd prestiti e mutui bancari).
  • Il JPM EM Corporate Bond Broad Diversified Index, l’indice più comune utilizzato dagli operatori di mercato, ha un’esposizione alle obbligazioni societarie della Cina di appena il 7%, in ragione delle sue regole sulla diversificazione, e si suddivide tra un 5,6% di titoli investment grade e un 1,4% di titoli high yield. La portata dell’impatto dal settore immobiliare e dall’HY della Cina è quindi limitata. Negli indici societari dei ME, la ponderazione di Evergrande a fine agosto 2021 era, rispettivamente, dello 0,05% nel JP Morgan CEMBI Broad Diversified Index e dello 0,33% nel JP Morgan JACI Index.
  • L’ordinata ristrutturazione di Evergrande. Secondo la nostra tesi generale, i principali creditori di Evergrande daranno probabilmente un po’ di tempo alla società affinché possa monetizzare gli attivi non core, ricercare investitori strategici e, contestualmente, garantire un tempestivo completamento dei progetti già esistenti. In aggiunta a questo, se necessario, ci attendiamo un intervento da parte del governo al fine di scongiurare un effetto domino sull’intero settore immobiliare, ad esempio agevolando la vendita degli attivi di Evergrande e favorendo l’accesso al credito per chi acquista casa. Precisiamo che non ci aspettiamo un salvataggio da parte delle autorità degli obbligazionisti in USD di Evergrande.
  • Impatto sull’IG della Cina. Rimaniamo fiduciosi perché il mercato non prevede che la potenziale insolvenza di Evergrande generi un rischio sistemico. In linea generale, abbiamo potuto notare che le autorità desiderano fortemente evitare il verificarsi di un tale rischio sistemico. Riteniamo conseguentemente che il segmento IG cinese rimarrà stabile. Le valutazioni di questo settore non sono cospicue ma siamo dell’avviso che daranno comunque prova di tenuta per effetto di una fuga verso la qualità o di un innalzamento di qualità conseguente agli specifici problemi di Evergrande. Analogamente, per il comparto dei sovrani e quasi sovrani cinesi, ci attendiamo che le loro obbligazioni rimangano stabili alla luce di forti fondamentali creditizi consistenti principalmente in imprese statali centrali e locali. Hanno dato in generale prova di buona tenuta a dispetto delle notizie su Evergrande.
  • Impatto sull’HY della Cina. Nel complesso, secondo le nostre previsioni, l’attuale volatilità dovrebbe permanere sul mercato HY della Cina sino all’effettiva insolvenza di Evergrande, all’avvio del processo di ristrutturazione e a un allentamento di politica. Nel segmento HY della Cina, titoli di migliore qualità hanno mostrato resilienza contro le turbolenze di Evergrande. Nel corso dell’ultimo mese, le obbligazioni Evergrande sono scese di circa il -37% rispetto a circa -5,5% per l’HY cinese, escludendo Evergrande nello stesso periodo. Le obbligazioni immobiliari HY cinesi di migliore qualità hanno sovraperformato anche di più nello stesso periodo e sono state prossime a un livello piatto oppure sono scese tra il -3% e il -4% nel periodo.
  • Impatto per le banche cinesi. Il rischio di Evergrande per il settore bancario è basso. I mutui bancari di Evergrande rappresentano lo 0,2% dei prestiti di sistema. L’esposizione generale dei promotori immobiliari diretti alle banche appare anch'essa gestibile, pari a circa il 7% dei prestiti di sistema, mentre i prestiti legati all’edilizia ammontano a un altro 3%. In aggiunta, il mercato obbligazionario asiatico in USD è ampiamente rappresentato dalle banche più forti del sistema, nella fattispecie quattro grandi banche statali (Bank of China, Industrial and Commercial Bank of China, China Construction Bank ed Agriculture Bank of China), con forti capitalizzazioni e bilanci.

Si riporta di seguito una scomposizione dei fondi a reddito fisso di Credit Suisse Asset Management con esposizione al settore immobiliare cinese.

Fondi obbligazionari mercati emergenti e Asia

Esposizione (%) al 31-08-2021 CS (Lux) EM Corporate BF CS (Lux) EM Corporate Investment Grade BF CS (Lux) Asia Corporate BF CS (Lux) RMB Credit BF CS (Lux) Fixed Maturity BF 2021 CS (Lux) Fixed Maturity BF 2022 CS (Lux) Fixed Maturity FR BF 2023 CS (Lux) Fixed Maturity BF 2024
Evergrande 0.6% 0.0% 0.0% 0.0% 0.0% 0.0% 0.0% 0.0%
Immobiliare Cina complessivo
10.2% 5.1% 27.3% 11.6% 14.8% 28.8% 27.2% 21.9%
Immobiliare Cina IG
0.0% 5.1% 4.6% 5.3% 2.8% 1.2% 1.3% 3.2%
Immobiliare Cina HY
10.2% 0.0% 22.7% 6.3% 12.1%
27.6% 25.9% 18.7%
Numero di emittenti
15 6 30 31 12 21 24 30
Posizione media in % per emittente
0.7% 0.9% 0.9% 0.4% 1.2% 1.4% 1.1% 0.7%

Source: Credit Suisse.

Fondi obbligazionari credito globale

Esposizione (%) al 31-08-2021 CS (Lux) Corporate Short Duration EUR BF CS (Lux) Corporate Short Duration USD BF CS (Lux) Floating Rate Credit Fund CS (CH) Global Corporate BF
Evergrande 0.0% 0.0% 0.0% 0.0%
Immobiliare Cina complessivo
0.2% 0.4% 0.6% 0.3%
Immobiliare Cina IG
0.2% 0.4% 0.6% 0.3%
Immobiliare Cina HY
0.0% 0.0% 0.0% 0.0%
Numero di emittenti
2 1 1 1
Posizione media in % per emittente
0.1% 0.4% 0.6% 0.3%

Source: Credit Suisse.

Rischi

  • Le obbligazioni comportano il rischio di insolvenza; se l’emittente risulta inadempiente o va in liquidazione, gli investitori possono subire la perdita parziale o totale del capitale investito.
  • Gli investimenti sono soggetti alle fluttuazioni del mercato.
  • Gli investimenti nei mercati emergenti implicano livelli di rischio maggiori rispetto a quelli nei paesi sviluppati. I rischi dei mercati emergenti sono caratterizzati da un certo grado di instabilità politica, mercati finanziari e modelli di crescita economica difficilmente prevedibili, un mercato finanziario ancora in fase di sviluppo o un’economia debole
  • Non vi è alcuna garanzia in merito al livello dei pagamenti delle cedole o al valore degli investimenti alla scadenza o in qualsiasi altro momento.

Il presente materiale costituisce materiale di marketing di Credit Suisse Group AG e/o delle sue affiliate (di seguito “CS”).
Il presente materiale non costituisce né è parte di un’offerta o un invito a emettere o vendere, né una sollecitazione o un’offerta a sottoscrivere o acquistare titoli o altri strumenti finanziari né a effettuare operazioni finanziarie, né intende indurre o incoraggiare la sottoscrizione di un prodotto, un'offerta o un investimento.
Nessuna parte del presente materiale costituisce una ricerca d’investimento o una consulenza d’investimento e non può essere considerato affidabile in tal senso. Il presente materiale non è redatto in base alle circostanze individuali né costituisce una raccomandazione personale.
Le informazioni e le opinioni contenute nel presente documento sono quelle di CS al momento della redazione e possono cambiare in qualsiasi momento senza preavviso. Esse sono state ricavate da fonti ritenute attendibili.
CS non fornisce alcuna garanzia circa il contenuto e la completezza delle informazioni e, dove legalmente consentito, declina qualsiasi responsabilità per eventuali perdite connesse all'uso delle stesse. Salvo indicazioni contrarie, tutti i dati non sono certificati. Le informazioni fornite nel presente documento sono a uso esclusivo del destinatario.
Le informazioni fornite nel presente materiale possono cambiare successivamente alla data del materiale senza preavviso e CS non ha alcun obbligo di aggiornare le informazioni.
Il presente materiale può contenere informazioni che sono concesse in licenza e/o protette dai diritti di proprietà intellettuale del concessore dell’autorizzazione e dei titolari del diritto di proprietà. Nulla in questo materiale deve essere interpretato in modo da imporre qualsiasi responsabilità ai concessori dell’autorizzazione o ai]titolari del diritto di proprietà. La copia non autorizzata delle informazioni relative al concessore dell’autorizzazione o ai titolari del diritto di proprietà è severamente vietata.
La documentazione completa d’offerta, compresi il prospetto o il documento di offerta, le informazioni chiave per gli investitori (KIID), la scheda informativa di base (“Basisinformationsblatt”) per prodotti svizzeri, i regolamenti del fondo come pure la relazione annuale e semestrale (“documentazione completa d’offerta”), se presente, può essere ottenuta gratuitamente nelle lingue menzionate di seguito presso la/e entità giuridica/giuridiche indicata/e di seguito oppure ove disponibile via FundSearch (am-credit-suisse/fundsearch).
Eventuali informazioni riguardanti distributori locali, rappresentanti, l'agente incaricato delle informazioni, l'agente incaricato dei pagamenti e contatti locali in base al/i prodotto/i d’investimento sono disponibili di seguito.
Le uniche condizioni giuridicamente vincolanti dei prodotti d’investimento descritti in questo materiale, ivi incluse le considerazioni relative a rischi, obiettivi, oneri e spese, sono riportate nel prospetto, nel documento di offerta, nella documentazione di sottoscrizione, nel contratto del fondo e/o in altri documenti che regolamentano il fondo. 
Per una descrizione completa delle caratteristiche dei prodotti menzionati in questo materiale, nonché una descrizione completa delle opportunità, dei rischi e dei costi associati ai rispettivi prodotti, si prega di fare riferimento ai rispettivi prospetti dei titoli, ai prospetti di vendita o ad altri documenti aggiuntivi relativi ai prodotti che siamo lieti di fornirvi in qualsiasi momento su richiesta.
Il presente materiale non può essere inoltrato o distribuito ad altre persone e non può essere riprodotto. Qualsiasi inoltro, distribuzione o riproduzione non è autorizzato e può comportare una violazione del Securities Act statunitense del 1933 e successive modifiche (il “Securities Act”). I titoli cui si fa riferimento nel presente documento non sono stati e non saranno registrati ai sensi del Securities Act o di leggi relative ai titoli di qualsiasi Stato degli Stati Uniti e, fatte salve alcune eccezioni, i titoli non possono essere offerti, costituiti in pegno, venduti o diversamente trasferiti all’interno degli Stati Uniti, né a beneficio o per conto di soggetti statunitensi.
Possono inoltre sussistere conflitti di interessi relativamente all’investimento.
In relazione alla fornitura di servizi, Credit Suisse AG e/o società ad essa collegate possono effettuare pagamenti a terzi o ricevere pagamenti da terzi come parte della propria retribuzione o altrimenti come compenso una tantum o ricorrente (ad esempio commissioni di emissione, provvigioni di collocamento o di gestione).
Prima di qualsiasi decisione d’investimento, si invitano i potenziali investitori a valutare in maniera indipendente e accurata (insieme ai loro consulenti fiscali, legali e finanziari) gli specifici rischi descritti nella documentazione disponibile unitamente alle conseguenze giuridiche, normative, creditizie, fiscali e contabili applicabili.
Il gestore o la società di gestione di fondi alternativi, a seconda del caso, può decidere di porre fine agli accordi locali per il marketing di azioni/unità di un fondo, compresa la cessazione di registrazioni o notifiche presso l’autorità di vigilanza locale.
Una sintesi dei diritti degli investitori per investimenti in Lussemburgo può essere ottenuta su cssf.lu/en/consumer/; possono essere applicate le leggi locali relative ai diritti degli investitori.
Copyright © 2021 CREDIT SUISSE GROUP AG e/o sue affiliate. Tutti i diritti riservati.

Distributore: Credit Suisse (Italia) S.p.A.1, via Santa Margherita 3, 20121 Milano, Italia, csam@credit-suisse.com, credit-suisse.com/it I Agente pagatore: Allfunds Bank SA, State Street Bank International GmbH - Succursale Italia, BNP Paribas Securities Services succursale di Milano.
1 Persona giuridica presso la quale è possibile ottenere gratuitamente la documentazione completa d'offerta, le informazioni chiave per gli investitori (KIID), il regolamento del fondo e le relazioni annuali e semestrali, se presenti.