Contatto

Menu

Notizie

Net Zero Asset Managers Initiative

Abbiamo aderito all’iniziativa Net Zero Asset Managers (NZAM), in quanto promuove le zero emissioni nette che rappresenta un obiettivo primario di sostenibilità per Credit Suisse, membro fondatore della Net Zero Banking Alliance. Partecipando all’iniziativa NZAM ribadiamo e rafforziamo questo impegno, promuovendo investimenti mirati alla realizzazione di tale obiettivo.

22 marzo 2022

Riconosciamo l’estrema urgenza di accelerare la transizione verso le zero emissioni nette a livello globale. In quanto istituzione finanziaria siamo impegnati a dare il nostro contributo per far fronte a questa sfida globale. Consideriamo strategicamente importante attenuare gli effetti del cambiamento climatico e perseguire più in generale pratiche sostenibili. Siamo fermamente convinti che la valutazione degli aspetti ambientali, sociali e di governance (ESG) debba essere al centro dei nostri processi d’investimento per consentire l’assunzione di decisioni più informate. Inoltre, tramite le nostre attività di voto e di engagement (che dovrebbero essere vantaggiose sia per i clienti che per la società nel suo complesso) abbiamo l’opportunità di guidare le aziende verso un futuro più sostenibile di zero emissioni nette.

Credit Suisse is a partner of the Race to zero initiative

L’iniziativa Net Zero Asset Managers è un’importante pietra miliare del nostro viaggio verso la sostenibilità. Daremo seguito all’impegno assunto oggi pubblicando nei prossimi trimestri dati più dettagliati sui nostri obiettivi di riduzione della CO2, sulla metodologia usata per monitorare i progressi e sulla portata dei portafogli coperti. Segnaleremo inoltre le azioni intraprese e aggiorneremo con regolarità i nostri obiettivi, assicurando trasparenza e responsabilità rispetto agli sforzi compiuti.

Fonte: Credit Suisse, se non altrimenti specificato.

Se non diversamente specificato, le illustrazioni fornite nel presente documento sono state allestite da Credit Suisse Group AG e/o delle sue affiliate con la massima cura e secondo scienza e coscienza.

Il presente materiale costituisce materiale di marketing di Credit Suisse Group AG e/o delle sue affiliate (di seguito “CS”). Il presente materiale non costituisce né è parte di un’offerta o un invito a emettere o vendere, né una sollecitazione o un’offerta a sottoscrivere o acquistare titoli o altri strumenti finanziari né a effettuare operazioni finanziarie, né intende indurre o incoraggiare la sottoscrizione di un prodotto, un'offerta o un investimento. Nessuna parte del presente materiale costituisce una ricerca d’investimento o una consulenza d’investimento e non può essere considerato affidabile in tal senso. Il presente materiale non è redatto in base alle circostanze individuali né costituisce una raccomandazione personale. Le informazioni e le opinioni contenute nel presente documento sono quelle di CS al momento della redazione e possono cambiare in qualsiasi momento senza preavviso. Esse sono state ricavate da fonti ritenute attendibili. CS non fornisce alcuna garanzia circa il contenuto e la completezza delle informazioni e, dove legalmente consentito, declina qualsiasi responsabilità per eventuali perdite connesse all'uso delle stesse. Salvo indicazioni contrarie, tutti i dati non sono certificati. Le informazioni fornite nel presente documento sono a uso esclusivo del destinatario. Le informazioni fornite nel presente materiale possono cambiare successivamente alla data del materiale senza preavviso e CS non ha alcun obbligo di aggiornare le informazioni. Il presente materiale può contenere informazioni che sono concesse in licenza e/o protette dai diritti di proprietà intellettuale del concessore dell’autorizzazione e dei titolari del diritto di proprietà. Nulla in questo materiale deve essere interpretato in modo da imporre qualsiasi responsabilità ai concessori dell’autorizzazione o ai]titolari del diritto di proprietà. La copia non autorizzata delle informazioni relative al concessore dell’autorizzazione o ai titolari del diritto di proprietà è severamente vietata. Possono inoltre sussistere conflitti di interessi relativamente all’investimento. In relazione alla fornitura di servizi, Credit Suisse AG e/o società ad essa collegate possono effettuare pagamenti a terzi o ricevere pagamenti da terzi come parte della propria retribuzione o altrimenti come compenso una tantum o ricorrente (ad esempio commissioni di emissione, provvigioni di collocamento o di gestione). Prima di qualsiasi decisione d’investimento, si invitano i potenziali investitori a valutare in maniera indipendente e accurata (insieme ai loro consulenti fiscali, legali e finanziari) gli specifici rischi descritti nella documentazione disponibile unitamente alle conseguenze giuridiche, normative, creditizie, fiscali e contabili applicabili. 

Copyright © 2022 CREDIT SUISSE GROUP AG e/o sue affiliate. Tutti i diritti riservati.

Distributore: CREDIT SUISSE (ITALY) S.P.A1, Via Santa Margherita, 3, 20121 Milano, Italy, csam@credit-suisse.com, www.credit-suisse.com/it

1 Persona giuridica presso la quale è possibile ottenere gratuitamente la documentazione completa d'offerta, le informazioni chiave per gli investitori (KIID), il regolamento del fondo e le relazioni annuali e semestrali, se presenti.