In passato, Christine è stata responsabile Stewardship per HSBC Asset Management, un ruolo assunto nel settembre 2021. Durante la sua permanenza in HSBC Asset Management, ha attuato un programma completo di stewardship e nel 2022 è stata premiata come donna dell’anno per investimenti sostenibili ed ESG (grandi aziende). All’inizio della sua carriera ha ricoperto ruoli presso Schroders, Aon (Hewitt Bacon & Woodrow), Federated Hermes e IHS Markit. Ha lavorato come professoressa associata in finanza presso la Hong Kong University of Science and Technology ed è “Emeritus Governor” della London School of Economics and Political Science. Attualmente è un consulente designata dell’Accounting and Financial Reporting Council di Hong Kong, l'autorità di vigilanza indipendente per la professione contabile. Christine ha conseguito una laurea in economia presso la London School of Economics and Political Science e un dottorato in Responsible Investment presso l'Università di Melbourne.
Nel suo ruolo di Head of Active Ownership, Christine si concentrerà sull'ulteriore accelerazione degli sforzi di Credit Suisse Asset Management in materia di voto ed engagement in tutte le classi di attività, un pilastro importante della sua strategia di sostenibilità. In qualità di gestore patrimoniale, riteniamo che sia nostra responsabilità esercitare i nostri diritti di azionariato nel migliore interesse dei nostri clienti e in conformità con i nostri criteri di sostenibilità, al fine di generare un valore aggiunto sostenibile. Christine lavorerà a stretto contatto con l'Head of ESG Integration, Dominik Scheck, e con l'Head of Sustainability Research, Nisha Long, che lavora con noi da gennaio 2023. Inoltre, negli ultimi mesi il team ha effettuato altre assunzioni chiave per rafforzare la propria attività.
Jeroen Bos, Global Head of Sustainable Investing presso Credit Suisse Asset Management, afferma: “La sostenibilità è di fondamentale importanza per i nostri clienti e la nostra società, pertanto sono decisamente entusiasta della ricchezza di esperienza e talento che sta entrando a far parte del nostro team. Ciò ci consentirà di accelerare ulteriormente i nostri sforzi di azionariato attivo sotto la direzione di Christine e di sviluppare le nostre capacità di ricerca sulla sostenibilità sotto la direzione di Nisha, rafforzando maggiormente l'integrazione della sostenibilità e delle considerazioni ambientali, sociali e di governance (ESG) nel servizio che forniamo ai clienti”.