Contatto

Menu

Articolo

Fondi tematici premiati per la sostenibilità

Credit Suisse Asset Management si imegna ad incorporare aspetti di sostenibilità nei propri processi d’investimento, nella convinzione che gli investitori traggano vantaggio da prodotti e soluzioni che riflettono i loro valori. La valutazione da parte di organi esterni indipendenti certifica i nostri progressi nel perseguire questo obiettivo.

3 agosto 2021

Sovente, gli investitori ricercano una verifica indipendente e oggettiva che attesti che i prodotti d’investimento e di risparmio da essi utilizzati rispecchino le loro preferenze in materia di sostenibilità. L’iniziativa Towards Sustainability e il relativo marchio offrono ai gestori patrimoniali l’opportunità di verificare i meriti dei prodotti e delle soluzioni da essi proposti rispetto a uno standard esterno di sostenibilità e consentono agli investitori di individuare agevolmente gli investimenti che si addicono ai loro valori e al loro portafoglio.

Visitate il sito web dell’iniziativa Towards Sustainability per avere maggiori informazioni sull’importanza di questo marchio e dello standard di qualità che rappresenta: www.towardssustainability.be.

Tematici

La nostra strategia tematica mira a generare sovraperformance identificando trend e temi d’impatto potenzialmente in grado di modificare il panorama d’investimento futuro.

Investire con criteri ESG 

Altri interessanti approfondimenti sull'investimento sostenibile sono a un solo clic di distanza.

1 ESG è l’acronimo di Environmental (E), Social (S), e Governance (G) (ambiente, società e governance). Per maggiori informazioni si rimanda al sito credit-suisse.com/am/esg. Per ulteriori informazioni sui criteri d’investimento ESG, si rimanda al sito credit-suisse.com/esg.

Fonte: Credit Suisse, se non altrimenti specificato.
Se non diversamente specificato, le illustrazioni fornite nel presente documento sono state allestite da Credit Suisse Group AG e/o delle sue affiliate con la massima cura e secondo scienza e coscienza

Il presente materiale costituisce materiale di marketing di Credit Suisse Group AG e/o delle sue affiliate (di seguito “CS”). Il presente materiale non costituisce né è parte di un’offerta o un invito a emettere o vendere, né una sollecitazione o un’offerta a sottoscrivere o acquistare titoli o altri strumenti finanziari né a effettuare operazioni finanziarie, né intende indurre o incoraggiare la sottoscrizione di un prodotto, un'offerta o un investimento. Nessuna parte del presente materiale costituisce una ricerca d’investimento o una consulenza d’investimento e non può essere considerato affidabile in tal senso. Il presente materiale non è redatto in base alle circostanze individuali né costituisce una raccomandazione personale. Le informazioni fornite nel presente materiale possono cambiare successivamente alla data del materiale senza preavviso e CS non ha alcun obbligo di aggiornare le informazioni. Il presente materiale può contenere informazioni che sono concesse in licenza e/o protette dai diritti di proprietà intellettuale del concessore dell’autorizzazione e dei titolari del diritto di proprietà. Nulla in questo materiale deve essere interpretato in modo da imporre qualsiasi responsabilità ai concessori dell’autorizzazione o aititolari del diritto di proprietà. La copia non autorizzata delle informazioni relative al concessore dell’autorizzazione o ai titolari del diritto di proprietà è severamente vietata. Il presente materiale non può essere inoltrato o distribuito ad altre persone e non può essere riprodotto. Qualsiasi inoltro, distribuzione o riproduzione non è autorizzato e può comportare una violazione del Securities Act statunitense del 1933 e successive modifiche (il “Securities Act”). I titoli cui si fa riferimento nel presente documento non sono stati e non saranno registrati ai sensi del Securities Act o di leggi relative ai titoli di qualsiasi Stato degli Stati Uniti e, fatte salve alcune eccezioni, i titoli non possono essere offerti, costituiti in pegno, venduti o diversamente trasferiti all’interno degli Stati Uniti, né a beneficio o per conto di soggetti statunitensi. Le uniche condizioni giuridicamente vincolanti dei prodotti d’investimento descritti in questo materiale, ivi incluse le considerazioni relative a rischi, obiettivi, oneri e spese, sono riportate nel prospetto, nel documento di offerta, nella documentazione di sottoscrizione, nel contratto del fondo e/o in altri documenti che regolamentano il fondo. Prima di qualsiasi decisione d’investimento, si invitano i potenziali investitori a valutare in maniera indipendente e accurata (insieme ai loro consulenti fiscali, legali e finanziari) gli specifici rischi descritti nella documentazione disponibile unitamente alle conseguenze giuridiche, normative, creditizie, fiscali e contabili applicabili.

Copyright © 2021 CREDIT SUISSE GROUP AG e/o delle sue affiliate. Tutti i diritti riservati.