Prevediamo ulteriori miglioramenti nelle iscrizioni degli studenti nei prossimi trimestri in quanto il mercato del lavoro sta ora mostrando alcuni segnali di debolezza. Dopo le voci di grandi licenziamenti, soprattutto nel settore tecnologico, tra cui diverse società pubbliche di alto profilo come Meta, Netflix e Twitter, e alcune società private, CrunchBase stima che ad oggi nel 2022 siano scomparsi 85 000 posti di lavoro nel settore tecnologico statunitense3.
Gli ultimi dati ADP mostrano infine che a novembre le assunzioni presso società statunitensi si sono ridotte a ritmo più lento di quasi due anni e gli aumenti salariali sono stati moderati. Infatti, il settore manifatturiero ha perso 100 000 posti di lavoro solo a novembre, seguito da 77 000 posti di lavoro persi nei servizi professionali/aziendali, 34 000 nel settore finanziario e 25 000 nel settore IT4. A corredo della pubblicazione del rapporto ADP di novembre sull’occupazione, Nela Richardson, capo economista di ADP, ha dichiarato: “Inoltre, le società non sono più in modalità ipersostitutiva. Meno persone lasciano il posto di lavoro e la ripresa post-pandemia si sta stabilizzando”. 5
Il settore dell’istruzione a lungo termine è in crescita e si prevede che raggiungerà USD 10 000 mia entro il 2030
Le iscrizioni di studenti a corsi di lunga durata sono in crescita trainate strutturalmente dalla crescita della popolazione moltiplicata per la globalizzazione e la crescita economica. Secondo HolonIQ, nei prossimi 30 anni si registrerà un ulteriore miliardo di laureati in tutto il mondo, di cui il 75% in Africa e in Asia6. Si prevede che i costi globali per l’istruzione e la formazione raggiungano USD 10 000 mia entro il 2030 rispetto a circa USD 7000 mia di oggi7.
La spesa complessiva per l’istruzione registra una crescita del 3,6% CAGR (tasso di crescita composto annuo); di cui il segmento più grande K-12 di USD 3200 mia registra una crescita del 4,2%, la formazione della forza lavoro da USD 400 mia del 3,9%, pre-K da USD 340 mia del 2,3% e la formazione post-secondaria da USD 2,2 mia registra la crescita più lenta pari a 1,2% CAGR8. Tuttavia, anche in quest’ultimo segmento di crescita più lenta, vi sono interessanti opportunità in rapido sviluppo, come il segmento dell’istruzione internazionale da USD 200 mia in aumento con un CAGR del 7,4%.
Siamo ancora alle primissime fasi della crescita pluriennale a due cifre nell’EdTech
Oltre alla crescita strutturale della spesa globale per l’istruzione, la penetrazione della tecnologia nell’istruzione (EdTech) registra un aumento dal livello molto basso (al di sotto del 5% odierno), persino dopo l’evento catalizzatore che è stato il COVID-19. A titolo di confronto, tra il 1997 e il 1998 la penetrazione dei telefoni cellulari è stata a un livello paragonabile e successivamente il numero di abbonati ai cellulari è cresciuto a due cifre per i successivi 15 anni, raggiungendo il livello di maturità di cui stiamo godendo oggi9. Allo stesso modo prevediamo da oggi molti anni di crescita a due cifre nell’EdTech, trainata dalla trasformazione digitale di questo enorme e crescente settore dell’istruzione.