Questa è una storia di resilienza e di ripresa dell’economia globale. Con l’uscita dalla pandemia, si è scatenata la domanda repressa sia di beni, sia di materie prime. Di conseguenza sono migliorate sensibilmente anche le prospettive dei mercati emergenti, con ricadute positive sulle loro obbligazioni.
Vale tuttavia la pena notare che le obbligazioni dei mercati emergenti non rappresentano un’unica classe di investimento, bensì una raccolta di diverse classi di attivi che comprendono sia obbligazioni societarie, sia obbligazioni sovrane e che possono essere investite sia in valute forti come per esempio il dollaro americano e l’euro, sia in valute locali. Entrambe le classi di investimento richiedono un approccio diverso per ottenere un’esposizione efficiente ed efficace. Da un lato la selezione attiva quando si gestisce il rischio di credito è importante per le obbligazioni societarie dei mercati emergenti, mentre dall’altro la diversificazione è una questione più pressante per le obbligazioni sovrane dei mercati emergenti.
Obbligazioni societarie dei mercati emergenti
Quando si parla di obbligazioni societarie dei mercati emergenti, è fondamentale operare un’attenta selezione del credito. Grazie al miglioramento degli utili, le società dei mercati emergenti hanno potuto ridurre il loro indebitamento e rafforzare i loro bilanci. Di conseguenza, sono riuscite ad allungare la scadenza delle obbligazioni che emettono perché è migliorata la loro qualità del credito. L’indice di indebitamento ha iniziato a scendere dopo essere salito nel 2020 e dovrebbe diminuire ai livelli osservati per l’ultima volta nel dicembre 2019. Ciò indicherebbe che il rischio di default si è ridimensionato rispetto all’anno scorso.
In media le obbligazioni societarie dei mercati emergenti offrono anche un rendimento superiore al credito dei mercati emergenti con lo stesso rating.
Non va dimenticato, però, che ogni mercato emergente è un caso a sé. Questi Paesi sono diversi tra loro rispetto ai differenti fondamentali che hanno un impatto sui singoli mercati del credito. Di conseguenza gli investitori dispongono di opportunità incredibilmente diverse. Questo è un mercato dove la selezione attiva può davvero offrire grandi risultati. Esistono molte potenziali stelle nascenti tra le obbligazioni societarie dei mercati emergenti, ma è indispensabile una selezione prudente per evitare un eventuale fallen angel. Nel frattempo, nel mercato dei titoli di Stato dei mercati emergenti più maturi esiste la possibilità di ottenere un’esposizione diversificata attraverso la classe di investimento.