Contatto

Menu

Articolo

Una nuova prospettiva

In qualità di membro ipovedente del team Chief Digital Officer & Strategy, oltre che a livello personale, Drilon Kastrati si impegna con passione per favorire il progresso delle app digitali rivolte alle persone svantaggiate e per renderle disponibili in tutto il mondo. Originario del Kosovo, sa per esperienza personale che la digitalizzazione può aprire nuove prospettive.

7 febbraio 2022

Il forte impegno di Drilon Kastrati a supporto della trasformazione digitale è motivato da numerose ragioni. Innanzitutto, avendo conseguito una laurea in economia, è ben consapevole del potenziale che le nuove tecnologie hanno da offrire e del loro impatto sullo sviluppo sostenibile. In secondo luogo, considera l’innovazione tecnologica uno strumento efficace per ridurre il divario tra i Paesi economicamente e socialmente vulnerabili e il mondo industrializzato. Infine, gli strumenti e le app digitali sono di immediata rilevanza per Drilon Kastrati come persona, per la sua vita, le sue ambizioni personali e i suoi obiettivi professionali, essendo quasi cieco dall’età di 16 anni. È per questa ragione che ha abbandonato il suo tirocinio come progettista di macchine.

Nuove prospettive, grazie a tecnologie innovative

“Dopo aver ricevuto la mia devastante diagnosi, sono riuscito a ripartire grazie alle nuove tecnologie”, ricorda. Durante i suoi studi in ambito bancario e finanziario all’Università di Zurigo, ha scoperto che gli studenti ipovedenti disponevano di possibilità di accesso nulle o molto ridotte ai materiali formativi e alla letteratura specializzata. E ha deciso di cambiare le cose.

Nel suo lavoro presso Credit Suisse Asset Management, in cui dal novembre 2018 è parte del team Chief Digital Officer & Strategy, si impegna per promuovere la diffusione degli strumenti di e-learning e per renderli accessibili alle persone ipovedenti di tutto il mondo. In particolare, i computer con lettore di schermo, che forniscono accesso ad app di lettura, scrittura, calcolo e di altro genere, si sono dimostrati eccezionalmente utili. Tali tecnologie offrono inoltre interessanti opportunità d’investimento per aziende e altri investitori.

“Voglio essere un esempio e dimostrare che una persona ipovedente è pienamente capace di assumere ruoli impegnativi, compresi quelli in cui non ci si aspetterebbe di trovare qualcuno con una forma di invalidità”, spiega Drilon Kastrati. 

Cittadino del mondo e campione di inclusione

Tuttavia, il suo interesse per la promozione delle innovazioni digitali ha radici molto più estese delle sue circostanze personali: “Sono impegnato ad affermare l’inclusione come principio e ad assicurare che ogni membro della nostra società abbia la possibilità di partecipare pienamente e su base egualitaria alla vita collettiva”. Questo pone sfide che è possibile superare solo attraverso un’azione globale.

L’organizzazione senza scopo di lucro One Young World (OYW) fornisce una piattaforma per affrontare tali sfide. Ogni anno, riunisce migliaia di giovani tra i 18 e 30 anni provenienti dal mondo del business, dell’accademia e delle ONG in un summit collettivo. I partecipanti sono persone che desiderano assumere un coinvolgimento attivo nella costruzione del futuro, trovare soluzioni per l’istruzione, il clima e il progresso sociale e formare reti finalizzate a produrre un impatto positivo.

Credit Suisse ha preso parte all’edizione di quest’anno della conferenza organizzata per il One Young World Summit 2021, che si è tenuta a Monaco di Baviera nel mese di luglio. È stata una delle oltre 20 società attive a livello globale ad aver inviato una delegazione, rendendo i suoi membri ambasciatori di OYW. Lo speaker incaricato da Credit Suisse è stato Drilon Kastrati, che ha lanciato un appello per velocizzare i tempi e adottare un approccio più mirato nell’adozione delle nuove tecnologie, in particolar modo a favore delle persone svantaggiate e delle comunità. Durante le sue considerazioni, ha affermato che sarebbe lieto di iniziare con il Kosovo, suo Paese natale. Il Kosovo, con una popolazione di meno di due milioni di abitanti, è una buona località per condurre un progetto pilota che consentirà ai bambini ipovedenti di leggere e scrivere testi nella propria lingua madre. Da vero uomo d’azione, Drilon Kastrati ha già preso contatti con l’associazione kosovara dei non vedenti avviando un confronto costruttivo. Un’app che consente ai bambini non vedenti di ascoltare libri è già stata sviluppata ed è attualmente in fase di test operativo. 

Nel lungo periodo

I criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) orientano il comportamento degli investitori di tutto il mondo. Le loro priorità e preferenze possono cambiare in modo molto dinamico. I principi decisionali di lungo periodo e le soluzioni d’investimento con solide basi sono più importanti che mai.

Questo materiale è stato redatto da CREDIT SUISSE GROUP AG e/o dalle sue società affiliate (“Credit Suisse”).|
Viene fornito unicamente a scopo informativo e illustrativo, non costituisce alcuna forma di pubblicità, valutazione, ricerca d’investimento, ricerca di raccomandazioni, raccomandazioni d’investimento o informazioni al fine di raccomandare o suggerire una strategia d’investimento e non contiene analisi finanziarie. Inoltre non rappresenta un invito o un’offerta al pubblico o a privati a sottoscrivere o acquistare prodotti o servizi. Nell’ottica summenzionata, i benchmark sono impiegati unicamente a scopo comparativo. Le informazioni contenute nel presente documento sono fornite esclusivamente in qualità di commento generale e non costituiscono in alcun modo forme di raccomandazione personale, consulenza d’investimento, consulenza o raccomandazione legale, fiscale, contabile o di altro tipo né alcuna altra forma di servizio finanziario. Il presente documento non prende in considerazione gli obiettivi d’investimento, la situazione o le esigenze finanziarie ovvero le conoscenze e l’esperienza di qualsivoglia persona. Le informazioni fornite non sono intese in nessuna forma come base sulla quale effettuare decisioni di investimento, cessione o conservazione di attività. Credit Suisse raccomanda a ogni persona potenzialmente interessata agli elementi descritti nel presente documento di richiedere informazioni e consulenze pertinenti (che includano i rischi, senza limitarsi ad essi) prima di prendere qualsiasi decisione d’investimento.
Le informazioni contenute nel presente documento sono fornite contestualmente al momento della redazione e potrebbero non risultare più aggiornate al momento della loro ricezione o del loro accesso da parte del lettore. Sono soggette a variazioni in qualsiasi momento senza preavviso o obbligo di aggiornamento.
Ove il presente materiale contenga affermazioni sulle performance future, queste hanno natura previsionale e sono soggette a rischi e incertezze. È importante notare che rendimenti storici, performance passate e scenari dei mercati finanziari non sono indicatori affidabili per i redditi futuri. È sempre possibile subire perdite significative.
Questo materiale non è rivolto né pensato per essere distribuito o utilizzato da qualsiasi persona o entità che sia cittadino o residente o che si trovi in qualsivoglia giurisdizione nella quale tale distribuzione, pubblicazione, disponibilità o utilizzo siano contrari alla legge o ai regolamenti applicabili o sottopongano Credit Suisse a qualsivoglia requisito di deposito o licenza all’interno di detta giurisdizione.
Il destinatario è informato circa la possibile esistenza di una relazione commerciale tra l’entità legale a cui si fa riferimento nel presente documento e un’entità facente parte di Credit Suisse e circa l’impossibilità di escludere l’insorgenza di potenziali conflitti d’interesse da detta relazione.
Questo documento è stato preparato da fonti ritenute attendibili da Credit Suisse, ma non viene fornita alcuna garanzia in merito alla loro correttezza o alla loro completezza.
Credit Suisse può fornire, o aver fornito nei 12 mesi precedenti, consulenze significative o servizi d’investimento relativamente a qualsiasi società o emittente menzionati.
Il presente documento potrebbe fornire gli indirizzi di o contenere hyperlink a siti web. Credit Suisse non ha esaminato i siti a cui rimandano tali link e declina ogni responsabilità rispetto ai relativi contenuti. Tali indirizzi o hyperlink (compresi indirizzi o hyperlink al materiale del sito web di Credit Suisse) sono forniti unicamente a scopo di fruizione e informazione del cliente e il contenuto dei siti a cui rimandano tali link non è da ritenersi in alcun modo parte del presente documento. L’accesso a tali siti web o la consultazione di detti link presenti in questo documento o sul sito web di Credit Suisse avviene a proprio rischio e pericolo.
Il presente documento è concepito esclusivamente per il destinatario a cui Credit Suisse si rivolge. Non ne è consentita la riproduzione, totale o parziale, senza previa autorizzazione scritta da parte di Credit Suisse.
Copyright © 2022 Credit Suisse Group AG e/o sue affiliate. Tutti i diritti riservati.