Le nuove tecnologie, i conseguenti cambiamenti strutturali nell’economia e le nuove abitudini dei consumatori stanno trasformando il settore immobiliare. Ecco di seguito alcuni segmenti promettenti nell’area degli immobili a destinazione speciale.
Data center
I data and computing center sono luoghi sicuri per l’archiviazione dati e aumentano la sicurezza dell’infrastruttura IT. Forniscono tutta una serie di servizi, compresi i sistemi di raffreddamento per i server, alimentazione elettrica senza interruzioni, misure di sicurezza fisiche per i dati registrati, opzioni per la gestione dei documenti nella cloud, nonché software. Il principale motore della crescita è la domanda di moderne infrastrutture IT e soluzioni cloud da parte delle imprese, cui si aggiungono le applicazioni cloud private e pubbliche per gli utenti finali.
Self storage
Diversamente dai tradizionali magazzini, le strutture di self storage offrono agli utenti accesso individuale alle loro merci, in molti casi 24 ore su 24. Le unità di stoccaggio sono spesso scatole e contenitori con serratura, oppure spazi esterni che possono essere affittati per brevi periodi (mesi). La tendenza alla digitalizzazione influisce anche su questo comparto: dalla prenotazione online fino ai sistemi di accesso digitale che permettono di accedere alle unità di stoccaggio 7 giorni su 7, 24 ore su 24, semplificando le procedure sia per i clienti sia per i fornitori del servizio di self storage.
Torri di radiocomunicazione
Le potenti antenne nelle torri di radiocomunicazione rendono possibili le comunicazioni in modalità mobile e wireless. A fronte della costante crescita del settore delle telecomunicazioni e dei nuovi standard di comunicazione mobile come il 5G in tutto il mondo, aumenta anche la domanda di immobili a destinazione speciale su cui installare le antenne. In questo campo, Stati Uniti ed Europa sono i mercati principali. Ma anche i paesi in via sviluppo acquisiscono sempre maggior importanza, poiché nel loro caso la trasmissione dei dati è spesso possibile solo mediante radiocomunicazione mobile.