Articolo
Raggiungere la completa indipendenza dal gas russo non è facile (né veloce)
Il nostro paese si trova però in una posizione di relativo vantaggio rispetto ad altri.
14 ottobre 2022

Articolo
Il nostro paese si trova però in una posizione di relativo vantaggio rispetto ad altri.
14 ottobre 2022
Negli ultimi mesi, da quando è iniziata la guerra in Ucraina, la dipendenza dal gas importato dalla Russia da parte di molti paesi – soprattutto europei – è calata in modo importante. Un risultato che è frutto di accordi dei vari governi con altri paesi fornitori, che includono stati del nord Africa e del nord Europa, ma anche merito di strategie tampone come l’aumento degli stoccaggi e la riduzione dei consumi.
Per l’Italia, stando ai dati ufficiali, i flussi di gas in ingresso dalla Russia sono già scesi di oltre un terzo (e si tratta del dato cumulato da gennaio a luglio, quindi ora dovrebbero essere ulteriormente diminuite le importazioni), e la necessità di appoggiarsi alla Russia è scesa dal 40% del 2021 al 18% di luglio 2022. Il nostro paese si trova però in una posizione di relativo vantaggio rispetto ad altri: basta pensare che per alcuni (Bosnia, Moldavia, Macedonia) la dipendenza dalla Russia pre-conflitto era del 100%, e molti altri avevano percentuali superiori ai due terzi (Serbia 89%, Austria 86%, Finlandia 75% e Lettonia 92%, tanto per citarne alcune).
Grafico: Il Post Fonte: Ministero della Transizione ecologica | Scaricare i dati | Creato con Datawrapper
Anche se il risultato ottenuto in pochi mesi da diversi paesi può essere considerato un buon segnale, l’obiettivo di raggiungere una reale e totale indipendenza dalle forniture provenienti dalla Russia non è facile:
Finché non saranno completate le opere infrastrutturali di potenziamento delle fonti e degli approvvigionamenti alternativi, i piani dovranno continuare a contemplare manovre straordinarie come l’abbassamento del riscaldamento e una serie di misure volte a contenere i consumi, per evitare di arrivare nei mesi più freddi a una situazione di emergenza vera e propria, con le scorte di gas al limite per fornire energia e riscaldamento.
Articolo su Il Post: https://www.ilpost.it/2022/09/04/dipendenza-gas-russo
Articolo su Statista: https://www.statista.com/statistics/1201743/russian-gas-dependence-in-europe-by-country
Scopri le opportunità d’investimento su misura per te. Siamo qui per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi d’investimento.
Rischi potenziali del fondo
Il profilo di rischio e di rendimento del Fondo non riflette il rischio insito in circostanze future diverse da quelle con cui il Fondo è stato recentemente confrontato. Ciò comprende i seguenti eventi che, seppur rari, possono produrre conseguenze di ampia portata.
La documentazione completa d’offerta, comprendente informazioni complete sui rischi, può essere ottenuta gratuitamente facendone richiesta ad un rappresentante Credit Suisse o, se disponibile, tramite Fundsearch (credit-suisse.com/fundsearch). L’investimento promosso nel presente materiale di marketing riguarda l’acquisto di unità o azioni in un fondo e non di attivi sottostanti. Gli attivi sottostanti sono di proprietà esclusiva del fondo.
Disclaimer
Il presente materiale costituisce materiale di marketing di Credit Suisse Group AG e/o delle sue affiliate (di seguito “CS”).
Il presente materiale non costituisce né è parte di un’offerta o un invito a emettere o vendere, né una sollecitazione o un’offerta a sottoscrivere o acquistare titoli o altri strumenti finanziari né a effettuare operazioni finanziarie, né intende indurre o incoraggiare la sottoscrizione di un prodotto, un'offerta o un investimento. Questo materiale di marketing non costituisce un documento contrattualmente vincolante né un documento informativo richiesto da disposizioni legislative. Nessuna parte del presente materiale costituisce una ricerca d’investimento o una consulenza d’investimento e non può essere considerato affidabile in tal senso. Il presente materiale non è redatto in base alle circostanze individuali né costituisce una raccomandazione personale e non è sufficiente per prendere una decisione d’investimento. Le informazioni e le opinioni contenute nel presente documento sono quelle di CS al momento della redazione e possono cambiare in qualsiasi momento senza preavviso. Esse sono state ricavate da fonti ritenute attendibili. CS non fornisce alcuna garanzia circa il contenuto e la completezza delle informazioni e, dove legalmente consentito, declina qualsiasi responsabilità per eventuali perdite connesse all'uso delle stesse. Salvo indicazioni contrarie, tutti i dati non sono certificati. Le informazioni fornite nel presente documento sono a uso esclusivo del destinatario. Le informazioni fornite nel presente materiale possono cambiare successivamente alla data del materiale senza preavviso e CS non ha alcun obbligo di aggiornare le informazioni. Il presente materiale può contenere informazioni che sono concesse in licenza e/o protette dai diritti di proprietà intellettuale del concessore dell’autorizzazione e dei titolari del diritto di proprietà. Nulla in questo materiale deve essere interpretato in modo da imporre qualsiasi responsabilità ai concessori dell’autorizzazione o ai titolari del diritto di proprietà. La copia non autorizzata delle informazioni relative al concessore dell’autorizzazione o ai titolari del diritto di proprietà è severamente vietata. Possono inoltre sussistere conflitti di interessi relativamente all’investimento.
In relazione alla fornitura di servizi, Credit Suisse AG e/o società ad essa collegate possono effettuare pagamenti a terzi o ricevere pagamenti da terzi come parte della propria retribuzione o altrimenti come compenso una tantum o ricorrente (ad esempio commissioni di emissione, provvigioni di collocamento o di gestione). Prima di qualsiasi decisione d’investimento, si invitano i potenziali investitori a valutare in maniera indipendente e accurata (insieme ai loro consulenti fiscali, legali e finanziari) gli specifici rischi descritti nella documentazione disponibile unitamente alle conseguenze giuridiche, normative, creditizie, fiscali e contabili applicabili.
Copyright © 2022 CREDIT SUISSE GROUP AG e/o sue affiliate. Tutti i diritti riservati.
Distributore:
CREDIT SUISSE (ITALY) S.P.A.
Via Santa Margherita, 3
20121 Milano, Italy
csam@credit-suisse.com
www.credit-suisse.com/it