Azioni della regione Asia-Pacifico
L’Asia è diventata il principale motore della crescita globale: è la più grande economia continentale per prodotto interno lordo (PIL) e ospita metà del ceto medio mondiale.
A guidare la marcia asiatica alla conquista della scena economica globale sono non soltanto la Cina e l’India, ma anche la crescita in quest’area registrata da paesi di minori e medie dimensioni. Insieme, le economie del Sud e del Sud-est asiatico sono già artefici del secondo maggiore contributo al PIL globale.
Noi offriamo agli investitori la possibilità di accedere ad attività economiche contraddistinte da una crescita solida e da redditi elevati, investendo in società della regione Asia-Pacifico che distribuiscono dividendi elevati e sostenibili. Il nostro approccio d’investimento di tipo bottom-up1 – che comprende un’approfondita analisi dei fondamentali, l’integrazione dei fattori ESG2 e le valutazioni – ci permette di individuare interessanti opportunità d’investimento a lungo termine.
Azioni cinesi
La Cina si conferma come una delle economie più grandi del mondo e con il ritmo di crescita più elevato. Le azioni A cinesi, il secondo più grande mercato azionario globale, rappresentano l’11% della capitalizzazione di mercato mondiale. Malgrado ciò, le azioni cinesi continuano a essere fortemente sottorappresentate nei portafogli degli investitori globali.
Noi offriamo agli investitori la possibilità di ottimizzare i propri portafogli, incrementando l’esposizione alle tre forti tendenze di crescita strutturale e di lungo termine in atto in Cina: sostenibilità, innovazione e stile di vita. La ricerca fondamentale bottom-up e l’approccio3 svincolato da benchmark ci permettono di individuare convincenti opportunità d’investimento a lungo termine, mentre la nostra partnership esclusiva con ICBC Credit Suisse ci consente di accedere alla ricerca proprietaria di uno dei più grandi gestori patrimoniali cinesi.