Contatto

Menu

Come si acquistano gli ETF

Come investire in un ETF, passo per passo. Iniziamo con qualche informazione di base sugli investimenti in ETF: dove e quando sono negoziati e come trovare il fondo giusto.

Concetti chiave:

Dove e quando sono negoziati gli ETF

Gli ETF sono negoziati sulle borse di tutto il mondo. Le quote degli ETF possono essere acquistate in qualsiasi momento durante l’orario di apertura della borsa in questione, esattamente come i titoli azionari. Gli ETF Credit Suisse Index Solutions sono negoziati tutti i giorni lavorativi sulle seguenti borse:

Come trovare l’ETF giusto

Per individuare l’ETF più adatto alle vostre esigenze, consultare la pagina i nostri fondi, in cui sono presenti tutti i nostri ETF e i nostri fondi comuni indicizzati (cfr. la pagina ETF e fondi comuni a confronto per maggiori informazioni sulle differenze tra i due tipi di prodotti).

Se si desidera acquistare un ETF tramite una piattaforma online, il modo più semplice per trovarlo è effettuare una ricerca con il relativo numero ISIN (International Securities Identification Number), un codice a 12 cifre universalmente riconosciuto a fini di negoziazione. Di seguito è riportato un esempio con il numero ISIN evidenziato:

Cosa è necessario per negoziare in borsa

Per iniziare a negoziare gli ETF è necessario un conto con un saldo deposito positivo. Il conto può essere un conto bancario, di un servizio online o gestito da un consulente finanziario. Aprire conti di questo tipo è molto semplice, ma bisogna assicurarsi di controllare attentamente i termini e le condizioni offerti dal fornitore selezionato.

1. Come acquistare un ETF tramite la propria banca

Ha già un conto di deposito presso Credit Suisse o un’altra banca che offre accesso ad ETF? In questo caso è possibile negoziare subito in ETF con il conto e-banking. Se invece preferisce l’assistenza diretta, è possibile rivolgersi al Relationship Manager della sua banca, che sarà lieto di aiutarla a fare i primi passi nella negoziazione di questi strumenti. È sufficiente inviare via email i dettagli del fondo a cui è interessato.

Se invece non è ancora cliente di Credit Suisse, forse questa è l’occasione buona per considerare la possibilità di aprire un conto presso di noi.

2. Come acquistare un ETF con un servizio online

Acquistare un ETF tramite un servizio online è un modo comodo per negoziare in borsa da casa, in ufficio o anche in viaggio sul treno con lo smartphone. Anche le piattaforme di intermediazione permettono di negoziare facilmente in ETF.

3. Consulente finanziario

Se ha un consulente finanziario di fiducia, le/gli chieda se può aiutarla a investire in un ETF Credit Suisse Index Solutions. Il proprio promotore finanziario è di solito la persona più adatta a cui rivolgersi per ottenere maggiori informazioni.

Qualche chiarimento sui costi

Gli ETF sono uno strumento molto economico per operare in borsa. I costi di investimento negli ETF sono di due tipi:

  • Costi di transazione
  • Commissioni di gestione

I costi di transazione per la compravendita di ETF dipendono dalla piattaforma utilizzata, ma di norma sono contenuti. In alcuni paesi le transazioni in ETF sono tassate, ad esempio in Svizzera tutte le transazioni di compravendita di ETF sono soggette al pagamento di un’imposta di bollo.

Le commissioni di gestione, dette anche «spese correnti», sono indicate in forma di percentuale e rappresentano le commissioni addebitate nel corso di un anno per le spese di mantenimento del fondo. Le spese correnti dei nostri ETF si aggirano di norma tra lo 0,09% e lo 0,25% l’anno.

Rischi potenziali

Per maggiori chiarimenti sulle modalità di acquisto del nostro ETF Credit Suisse Index Solutions non esiti a contattarci, saremo lieti di assisterla. 

Questa è una comunicazione di marketing. Si invita a fare riferimento al prospetto/documento informativo del fondo e al KIID/KID (a seconda dei casi) prima di prendere qualsiasi decisione d’investimento finale.

Disclaimer 
Fonte: Credit Suisse, se non altrimenti specificato. Se non diversamente specificato, le illustrazioni fornite nel presente documento sono state allestite da Credit Suisse Group AG e/o delle sue affiliate con la massima cura e secondo scienza e coscienza. Il presente materiale costituisce materiale di marketing di Credit Suisse Group AG e/o delle sue affiliate (di seguito CS). Il presente materiale non costituisce né è parte di un’offerta o un invito a emettere o vendere, né una sollecitazione o un’offerta a sottoscrivere o acquistare titoli o altri strumenti finanziari né a effettuare operazioni finanziarie, né intende indurre o incoraggiare la sottoscrizione di un prodotto, un'offerta o un investimento. Questo materiale di marketing non costituisce un documento contrattualmente vincolante né un documento informativo richiesto da disposizioni legislative.Nessuna parte del presente materiale costituisce una ricerca d’investimento o una consulenza d’investimento e non può essere considerato affidabile in tal senso. Il presente materiale non è redatto in base alle circostanze individuali né costituisce una raccomandazione personale e non è sufficiente per prendere una decisione d’investimento. Le informazioni e le opinioni contenute nel presente documento sono quelle di CS al momento della redazione e possono cambiare in qualsiasi momento senza preavviso. Esse sono state ricavate da fonti ritenute attendibili.CS non fornisce alcuna garanzia circa il contenuto e la completezza delle informazioni e, dove legalmente consentito, declina qualsiasi responsabilità per eventuali perdite connesse all'uso delle stesse. Salvo indicazioni contrarie, tutti i dati non sono certificati. Le informazioni fornite nel presente documento sono a uso esclusivo del destinatario.Le informazioni fornite nel presente materiale possono cambiare successivamente alla data del materiale senza preavviso e CS non ha alcun obbligo di aggiornare le informazioni.Il presente materiale può contenere informazioni che sono concesse in licenza e/o protette dai diritti di proprietà intellettuale del concessore dell’autorizzazione e dei titolari del diritto di proprietà. Nulla in questo materiale deve essere interpretato in modo da imporre qualsiasi responsabilità ai concessori dell’autorizzazione o ai titolari del diritto di proprietà. La copia non autorizzata delle informazioni relative al concessore dell’autorizzazione o ai titolari del diritto di proprietà è severamente vietata. La documentazione completa d’offerta, compresi il prospetto o il documento di offerta, le informazioni chiave per gli investitori (KIID), il documento contenente le informazioni chiave (KID), i regolamenti del fondo come pure la relazione annuale e semestrale (documentazione completa d’offerta), a seconda del caso, può essere ottenuta gratuitamente nelle lingue elencate di seguito presso la/-e entità giuridica/giuridiche indicata/-e di seguito e ove disponibile tramite Fundsearch (credit-suisse/fundsearch).Eventuali informazioni riguardanti distributori locali, rappresentanti, l'agente incaricato delle informazioni, l'agente incaricato dei pagamenti e contatti locali in base al/i prodotto/i d’investimento sono disponibili di seguito. Le uniche condizioni giuridicamente vincolanti dei prodotti d’investimento descritti in questo materiale, ivi incluse le considerazioni relative a rischi, obiettivi, oneri e spese, sono riportate nel prospetto, nel documento di offerta, nella documentazione di sottoscrizione, nel contratto del fondo e/o in altri documenti che regolamentano il fondo.  Per una descrizione completa delle caratteristiche dei prodotti menzionati in questo materiale, nonché una descrizione completa delle opportunità, dei rischi e dei costi associati ai rispettivi prodotti, si prega di fare riferimento ai rispettivi prospetti dei titoli, ai prospetti di vendita o ad altri documenti aggiuntivi relativi ai prodotti che siamo lieti di fornirvi in qualsiasi momento su richiesta. L’investimento promosso nel presente materiale di marketing riguarda l’acquisto di unità o azioni in un fondo e non di attivi sottostanti. Gli attivi sottostanti sono di proprietà esclusiva del fondo.Alcuni prodotti inclusi nel presente materiale possono non essere registrati e/o disponibili per l’acquisto nel paese di domicilio dell’investitore. In caso di dubbio sulla registrazione del/i prodotto/i per la distribuzione nel paese dell’investitore, si prega di consultare il relativo relationship manager o il distributore registrato a livello locale. Se i prodotti d’investimento non sono stati registrati o autorizzati da un’autorità di vigilanza, alcune tutele degli investitori previste dalle leggi e dalle normative relative alla vigilanza potrebbero non essere fornite. Il presente materiale non può essere inoltrato o distribuito ad altre persone e non può essere riprodotto. Qualsiasi inoltro, distribuzione o riproduzione non è autorizzato e può comportare una violazione del Securities Act statunitense del 1933 e successive modifiche (il Securities Act). I titoli cui si fa riferimento nel presente documento non sono stati e non saranno registrati ai sensi del Securities Act o di leggi relative ai titoli di qualsiasi Stato degli Stati Uniti e, fatte salve alcune eccezioni, i titoli non possono essere offerti, costituiti in pegno, venduti o diversamente trasferiti all’interno degli Stati Uniti, né a beneficio o per conto di soggetti statunitensi.Possono inoltre sussistere conflitti di interessi relativamente all’investimento. In relazione alla fornitura di servizi, Credit Suisse AG e/o società ad essa collegate possono effettuare pagamenti a terzi o ricevere pagamenti da terzi come parte della propria retribuzione o altrimenti come compenso una tantum o ricorrente (ad esempio commissioni di emissione, provvigioni di collocamento o di gestione). Prima di qualsiasi decisione d’investimento, si invitano i potenziali investitori a valutare in maniera indipendente e accurata (insieme ai loro consulenti fiscali, legali e finanziari) gli specifici rischi descritti nella documentazione disponibile unitamente alle conseguenze giuridiche, normative, creditizie, fiscali e contabili applicabili.Il gestore di fondi alternativi o la società di gestione (UCITS), a seconda del caso, possono decidere di porre fine ad accordi locali per la commercializzazione di azioni/unità di un fondo, compresa l’interruzione di registrazioni o notifiche presso l’autorità di vigilanza locale.Un riassunto dei diritti dell’investitore che investe in fondi d’investimento domiciliati nello Spazio economico europeo gestiti oppure sponsorizzati da Credit Suisse Asset Management è reperibile in lingua italiana e inglese su www.credit-suisse.com/am/regulatory-information. Possono trovare applicazione norme locali sui diritti degli investitori. 
Informazioni importanti per gli investitori in Italia
Il presente materiale di marketing è distribuito da Credit Suisse (Italy) S.P.A. a clienti retail e professionali. 

Copyright © 2022 CREDIT SUISSE GROUP AG e/o sue affiliate. Tutti i diritti riservati.

Distributore: Credit Suisse (Italia) S.p.A.¹, via Santa Margherita 3, 20121 Milano, Italia, csam@credit-suisse.com, credit-suisse.com/it I Agente pagatore: Allfunds Bank SA, State Street Bank International GmbH - Succursale Italia, BNP Paribas Securities Services succursale di Milano I Versione disponibile in lingua: italiano
¹ Persona giuridica presso la quale è possibile ottenere gratuitamente la documentazione completa d'offerta, le informazioni chiave per gli investitori (KIID), il regolamento del fondo e le relazioni annuali e semestrali, se presenti.